Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 93 documenti.
Milano : Feltrinelli, 2004
Le comete
Milano : Archinto, 2003
Milano : Libreria Antica e Moderna
(Pavia : Cardano)
Telstar lettere a Margaret Contini (1964-1976) / Antonio Pizzuto ; a cura di Gualberto Alvino
Firenze : Edizioni Polistampa, 2000
Il diaspro. Epistolari
Milano : Libri Scheiwiller, 1998
Sibilla Aleramo e il suo tempo : vita raccontata e illustrata / a cura di Bruna Conti, Alba Morino
Milano : Feltrinelli, 1981
Lettere all'editore : 1943-1986 / Jean Genet ; prefazione di Marc Barbezat
Milano : Archinto, 1989
Casoli : Mario Ianieri, 2001
La lotta con la macchina da scrivere / di Roberto Bazlen
[Milano] : Adelphi, 1993
Padova : Alet edizioni, 2006
Genova : Edizioni San Marco dei Giustiniani, 2006
Lettere : 1942-1980 / Paolo Grassi ; a cura di Guido Vergani
Milano : Skira, 2004
Milano : Silvana, 2009
Torino : Einaudi, 2005
Una, cento, mille lettere / Cesare Zavattini ; a cura di Silvana Cirillo
Milano : Bompiani, 1988
Cinema / Aldo Palazzeschi ; a cura di Maria Carla Papini
Roma : Edizioni di storia e letteratura ; Firenze : Università degli Studi, 2001
Carte Palazzeschi
Giosuè Carducci & Luciano Banchi : lettere 1859-1886 / Giulia Barbarulli
Siena : Archivio storico Comune di Siena, 2007
Carteggio : 1934-1972 / Aldo Palazzeschi, Diego Valeri ; a cura di Gloria Manghetti
Roma : Edizioni di storia e letteratura ; Firenze : Università degli Studi di Firenze, 2004
Carte Palazzeschi
La lunga strada di sabbia / Pier Paolo Pasolini ; fotografie Philippe Séclier
Roma : Contrasto, 2014
Abstract: Nell'estate del 1959, Pier Paolo Pasolini percorre la costa italiana al volante di una Fiat Millecento. Il suo diario di viaggio, "La lunga strada di sabbia", uscirà su tre numeri della rivista "Successo". A quarant'anni dalla morte dell'autore, il fotografo Philippe Séclier rivisita con le sue foto in bianco e nero quel viaggio. Questo libro presenta il testo di "La lunga strada di sabbia" di Pasolini con numerosi passaggi inediti insieme al dattiloscritto originale.