Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 34 documenti.
Roma : Carocci : Universita degli studi La Sapienza, 2017
Milano : EDUCatt, 2009
Quaderni del laboratorio di editoria ; 9
Il ruolo delle donne nell'editoria italiana del Novecento / Silvia Morganti
1997
Fa parte di: 2/1996
Tutto il teatro / Natalia Ginzburg ; a cura di Domenico Scarpa
Torino : Einaudi, 2005
Supercoralli
Famiglia / Natalia Ginzburg ; a cura di Domenico Scarpa
Nuova ed
Torino : Einaudi, 2011
ET ; 1669
Abstract: Famiglia e borghesia, i due capitoli che compongono questo libro, enunciano sin dal titolo i temi prediletti della scrittrice. Sono vicende di smarrimento e di crisi quelle che il libro rappresenta, introducendoci in due nuclei familiari della Roma di fine anni settanta. L'intreccio delle storie viene dedotto più che attraverso un dialogo ridotto all'essenziale, attraverso il rapporto che i personaggi intrattengono con gli oggetti dell'uso quotidiano, con le cose che mangiano, con gli animali domestici di cui si circondano. Quello cui si assiste è un dramma dell'attesa, dove gli antieroi dell'autrice appaiono sempre sul punto di uscire dal torpore della loro condizione mediocre per trovare lo scatto del nuovo, e proiettarsi in una zona meno grigia e rassegnata.
I migliori anni della nostra vita / Ernesto Ferrero
Milano : Feltrinelli, 2005
Varia
Firenze : Olschki, 2004
Polinnia ; 5
Per Anna Maria Ortese / a cura di Luca Clerici
San Marco in Lamis : Istituto d'istruzione secondaria superiore Pietro Giannone : Centro documentazione Leonardo Sciascia/Archivio del Novecento, 2006
Fa parte di: Il Giannone : semestrale di cultura e letteratura
Pensare i libri : la casa editrice Einaudi dagli anni Trenta agli anni Sessanta / Luisa Mangoni
Torino : Bollati Boringhieri, 1999
Nuova Cultura ; 70
[London] : Penguin, 2019
Paris : Istituto italiano di cultura, 2010
Cahiers de l'Hôtel de Galliffet ; 27
In un'altra lingua = In another language / Ann Goldstein, Domenico Scarpa
Torino : Einaudi, 2015
Lezioni Primo Levi ; 6
La famiglia Manzoni / Natalia Ginzburg ; nuova edizione a cura di Salvatore Silvano Nigro
Nuova ed.
Torino : Einaudi, 2016
ET Scrittori
Roma : Carocci : Università degli studi La Sapienza, 2017
Fa parte di: Bollettino di italianistica : informazione bibliografica e culturale
Roma : Carocci : Università degli studi La Sapienza, 2018
Fa parte di: Bollettino di italianistica : informazione bibliografica e culturale
Milano : La tartaruga, 2018
Saggistica
Abstract: Un lavoro serio, documentato, narrato in forma di cronaca, ma con ampi stralci di analisi letteraria, del ruolo che le scrittrici italiane hanno svolto durante la guerra, la Resistenza e nell'immediato dopoguerra, in opposizione al fascismo prima e per l'emancipazione della condizione femminile poi. Attraverso le loro opere, di cui le più importanti sono qui rilette anche in una prospettiva politica, sociale, psicologica, ma anche attraverso un'intensa attività pubblicistica con tutti i mezzi a disposizione: radio, riviste giornali.
Bologna : Zanichelli, 2016
Saggi Zanichelli
Diventare autrice : Aleramo, Morante, de Céspedes, Ginzburg, Zangrandi, Sereni / Elisa Gambaro
Milano : Unicopli, 2018
Modernistica : saggi di cultura letteraria ; 14
Donne in editoria = Women in publishing / a cura di Roberta Cesana
Pisa ; Roma : Fabrizio Serra, 2015
Fa parte di: Bibliologia : an international journal of bibliography, library science, history of typography and the book
Italo Calvino e l'Einaudi / documenti a cura di Domenico Ribatti
Bari : Stilo, 2009
Letteratura