Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 306 documenti.
Leggere testi letterari / Erminia Ardissino, Sabina Stroppa
[Torino] : Paravia, 2001
Italiano lingua straniera
Joseph Tusiani tra le due sponde dell'oceano / a cura di Antonio Motta e Cosma Siani
San Marco in Lamis : Centro documentazione Leonardo Sciascia/Archivio del Novecento : Istituto d'istruzione secondaria superiore Pietro Giannone, 2007
Fa parte di: Il Giannone : semestrale di cultura e letteratura
Milano : Feltrinelli, 2004
Le comete
Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1997
Concorezzo (MI) : Gi.Ronchi s.r.l., 2004
Le asine di Saul : per una ripartizione dello spazio poetico / Tiziano Salari
Verona : Anterem, 2004
Pensare la letteratura
Il viaggio di Ezra Pound : dai libri al Libro: le fonti dei Cantos / a cura di Luca Gallesi
Milano : Associazione Italiana Editori, 2002
Per rileggere Annie Vivanti a sessant'anni dalla morte / Carlo Caporossi
Firenze : Le Monnier, 2002
Milano : Selecta : Società Dante Alighieri. Comitato di Milano, 2009
Conferenze
Giacomo Leopardi sulla musica / a cura e introduzione di Franco Foschi
Rist.
Recanati : Edizioni CNSL, 1999
Milano : Qui Libri, 2010
Fa parte di: Qui libri : la rivista di chi legge
Giosue Carducci e l'identità italiana / a cura di Annamaria Andreoli
Milano : Associazione Italiana Editori, 2007
Firenze : Le Monnier, 2005
Cartografie dell'immaginario. Saggi di letterature comparate
Bruno Arzeni: un intellettuale tra due mondi / a cura di Flavia Arzeni e Antonella Gargano
Macerata : [s.n.], 2008
La grande poesia : Gabriele D'Annunzio / Silvano Ciprandi ; presentazione di Francesco Ogliari
Milano : Selecta : Società Dante Alighieri. Comitato di Milano, 2009
Conferenze
Vicenza : La Serenissima, 2008
Novara : Interlinea, 2010
Abstract: "L'attività e l'itinerario dell'opera letteraria, poetica, narrativa, critica, intellettuale, di pensiero e di polemiche fervide e appassionate di Giannino di Lieto offrono un'esemplare illuminazione e una lezione preziosissima per far comprendere che cosa è stata la vicenda della nostra cultura letteraria fra la fine degli anni sessanta del Novecento e l'inizio del nuovo secolo": così scrive Giorgio Bárberi Squarotti nel saggio introduttivo. L'attività letteraria di Giannino di Lieto (1930-2006) si distingue per la vitalità della sua scrittura nonché per la sua originale alterità e viene raccolta per la prima volta in un unico volume, dalla prima raccolta del 1969 agli inediti: "La mia scrittura si svolge per linee logiche, drammatiche o figurative seguendo lo schema e gli spazi della pittura vascolare". EDITORIALE
Introduzione alla metrica italiana / Francesco De Rosa, Giuseppe Sangirardi
Milano : Sansoni, 1996
Biblioteca aperta
Montale, la Liguria : atti del convegno : Genova, 12-13 settembre 2011 / a cura di Franco Contorbia
Firenze : Società Editrice Fiorentina, 2012
La visione assorta / Silvia Venuti ; con una nota di Tomaso Kemeny
Novara : Interlinea, 2012
Edizioni di poesia a tiratura limitata