Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 180 documenti.
Milano : Il Teatro del Buratto, 2005
Lo storico dell'arte : formazione e professioni : scuola, università, tutela e mondo del lavoro
Roma : Graffiti, 2005
Fa parte di: Annali dell'Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli fondata da Giulio Carlo Argan
Letteratura per ragazzi in Italia : rapporto annuale 1995
Casale Monferrato : Piemme, 1995
Letteratura per ragazzi in Italia : rapporto annuale 1997
Casale Monferrato : Piemme, 1997
Leggere testi letterari / Erminia Ardissino, Sabina Stroppa
[Torino] : Paravia, 2001
Italiano lingua straniera
Il foglio : periodico trimestrale della Società umanitaria
Milano : Società Umanitaria, 1995-
La Lombardia / a cura di Duccio Bigazzi, Marco Meriggi
Torino : Einaudi, 2001
Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi
Istituzioni culturali in Italia nell'Ottocento e nel Novecento / a cura di Gianfranco Tortorelli
Bologna : Pendragon, 2003
Le sfere
Milano : RaccoltoEdizioni : Società Umanitaria ; Cinisello Balsamo : Silvana, 2005
La disciplina della libertà : sull'adozione dei testi nella scuola fascista / Monica Galfré
Roma : Carocci, 2002
Milano : Lampi di stampa, 2006
Quaderno
A scuola col Duce : l'istruzione primaria nel ventennio fascista / Elena D'Ambrosio
Trento : ARCI del Trentino ; Como : Istituto di Storia Contemporanea di Como, 2001
Il libro e la lettura nell'universo del suono e dell'immagine
Pescara : Centro servizi culturali di Pescara, 1992
3. ed. riv. e aggiornata
Milano : Bibliografica, 2006
I mestieri del libro
Milano ; Lugano : Casagrande, 2009
Dibattiti & documenti. Serie major
Abstract: Gli studi sulla modernizzazione come quelli sulla crescita economica hanno da sempre posto l'accento sia sul progresso tecnico quale motore primario dello sviluppo, sia sul ruolo cruciale dell'istruzione e della formazione quali fattori indispensabili dell'accumulazione di capitale umano richiesto dai cambiamenti socio-economici e dalle innovazioni tecnologiche in particolare. Ciò nonostante si conosce ancora poco degli effettivi processi di trasformazione e del ruolo che i sistemi formativi locali hanno giocato nella formazione delle conoscenze e delle abilità richieste dal passaggio da una società agricola e tradizionale a una moderna e industriale. Il volume intende dare un contributo all'approfondimento di taluni aspetti e momenti decisivi dello sviluppo del sistema formativo milanese e lombardo nel periodo della prima industrializzazione italiana attuatasi nei decenni postunitari.
Catalogo storico : editrice La scuola 1904-2004 / a cura di Luciano Pazzaglia
Brescia : La Scuola, 2004
Civitella in Val di Chiana : Zona, 2010
Biblioteche in cerca di alleati : oltre la cooperazione, verso nuove strategie di condivisione
Milano : Bibliografica, 2013
Sfida al futuro : la lettura e la capacità di competere del Paese : materiali per una discussione
Milano : Associazione Italiana Editori : Ediser, 2019
Milano : Mondadori Scuola, 2004