Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 44 documenti.
Le continent englouti : vingt ans de philologie gaddienne (1983-2003) / Giorgio Pinotti
Paris : [Droz], 2003
Viaggio tra gli autori del Lago Maggiore e immediati dintorni
(Invorio : Tipografica, 2009)
Microprovincia. Nuova serie ; 47
Milano : Biblioteca di via Senato, 2009
Milano ; Napoli : Riccardo Ricciardi Editore, 2001
Fa parte di: I quaderni dell'ingegnere : testi e studi gaddiani / direttore: Dante Isella
Torino : Einaudi, 2006
Fa parte di: I quaderni dell'ingegnere : testi e studi gaddiani / direttore: Dante Isella
Mario Soldati tra Livio Garzanti e Arnoldo Mondadori : le lettere della svolta / Roberto Cicala
2009
Fa parte di: 1/2008
Carlo Jacono : coloratissimo principe del giallo
(Falconara Marittima : Errebi Grafiche Ripesi)
La commedia dell'arte di Fulvio Bianconi / Gian Luigi Calderone
[Venezia] : Servizi Fondazione Pentagram, [2015]
Milano : Adelphi, 2016
Piccola biblioteca Adelphi ; 691
L'officina dei libri 2016 / a cura di Edoardo Barbieri, Lodovica Braida e Alberto Cadioli
Milano : Unicopli, 2017
L'Europa del libro ; 17
Castel Bolognese : Itaca, 2018
Torino : Einaudi, 2007
Fa parte di: I quaderni dell'ingegnere : testi e studi gaddiani / direttore: Dante Isella
Abstract: Il quinto fascicolo dei Quaderni dell’ingegnere include tre temi di lavoro narrativo del 1932, annotati da Dante Isella, e qualche pagina dagli appunti di viaggio del Quaderno ligure, 1936, con una nota di Liliana Orlando. Completano il volume scritti di Guido Lucchini, Gloria Manghetti, Alberto Arbasino, Andrea Silvestri, Clelia Martignoni, Giorgio Pinotti, Paola Italia, Claudio Vela e Andrea Cortellessa. Isella cura anche la pubblicazione delle lettere di Gadda, sinora inedite, agli editori Rosa e Ballo, provenienti dall’omonimo fondo archivistico conservato, unitamente alla biblioteca storica, presso la Fondazione Mondadori. (Abstract FAAM)
L'autore in cerca di editore / Maria Grazia Cocchetti
Milano : Bibliografica, 2018
Scrivere
Abstract: Giunto alla sua quarta edizione, questo saggio leggero può ormai essere considerato un classico nel suo genere. Il volume esplora il paese degli editori, senza tralasciare le agenzie letterarie, le scuole di scrittura e gli itinerari alternativi quali l’editoria a pagamento, i concorsi e i festival letterari, le riviste e i blog. Arricchito da numerose interviste ad autori di fama ed esperti del settore, offre uno spaccato del mondo editoriale e dei suoi protagonisti, corredato di consigli e informazioni aggiornate su come contattare gli editori e percorrere la via verso la pubblicazione. Frutto della lunga esperienza dell’autrice, si conferma quale insostituibile testo di riferimento per gli autori professionisti di narrativa, libri per ragazzi, non fiction, manualistica, poesia, che intendono esplorare nuovi orizzonti, ma anche per gli scrittori inediti. Senza dimenticare gli studenti dei corsi di laurea in scienze della comunicazione e delle varie scuole di specializzazione in editoria, storytelling e tecniche di scrittura, per i quali si rivela un ottimo strumento di studio e di approfondimento. (Abstract FAAM a cura di Maria Elena Daverio)
Voglia di libri / Mario Andreose
Milano : La nave di Teseo, 2020
I fari ; 80
Bologna : Lupetti, 2013
Scienze della comunicazione
Editori a Milano : una storia illustrata dal 1860 al 1940 / Giuliano Vigini
Milano : Bibliografica, 2018
I saggi ; 9
Risvolti di copertina : viaggio in 14 case editrici italiane / Cristina Taglietti
Bari ; Roma : Laterza, 2019
I Robinson. Letture
Numeri uno : vent'anni di collane in otto libri / Gabriele Sabatini ; prefazione di Hans Tuzzi
Roma : Minimum fax, 2020
Filigrana ; 73