Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 272 documenti.
[Novara] : Interlinea, 2015
Autografo
Milano ; Napoli : R. Ricciardi, 1995
Leonardo Sciascia vent'anni dopo / a cura di Antonio Motta
San Marco in Lamis : Istituto d'istruzione secondaria superiore Pietro Giannone : Centro documentazione Leonardo Sciascia/Archivio del Novecento, 2009
Fa parte di: Il Giannone : semestrale di cultura e letteratura
Tallone editore stampatore : settant'anni di ricerca tipografica / Elisa Tallone
2012
Fa parte di: 1/2012
Milano : Feltrinelli, 2004
Le comete
Milano : Archinto, 2003
Telstar lettere a Margaret Contini (1964-1976) / Antonio Pizzuto ; a cura di Gualberto Alvino
Firenze : Edizioni Polistampa, 2000
Il diaspro. Epistolari
Lettere all'editore : 1943-1986 / Jean Genet ; prefazione di Marc Barbezat
Milano : Archinto, 1989
Casoli : Mario Ianieri, 2001
Padova : Alet edizioni, 2006
Lettere : 1942-1980 / Paolo Grassi ; a cura di Guido Vergani
Milano : Skira, 2004
Torino : Einaudi, 2005
Una, cento, mille lettere / Cesare Zavattini ; a cura di Silvana Cirillo
Milano : Bompiani, 1988
Giosuè Carducci & Luciano Banchi : lettere 1859-1886 / Giulia Barbarulli
Siena : Archivio storico Comune di Siena, 2007
Carteggio : 1934-1972 / Aldo Palazzeschi, Diego Valeri ; a cura di Gloria Manghetti
Roma : Edizioni di storia e letteratura ; Firenze : Università degli Studi di Firenze, 2004
Carte Palazzeschi
Le ultime lettere / Stieg Larsson ; traduzione di Carmen Giorgetti Cima
Venezia : Marsilio, 2010
GialloSvezia
La tradizione del presente: Osip Mandel'tam / scritti di Osip Mandel'tam ... [et al.]
Milano : Mondadori, 1988
Milano : Bruno Mondadori, 2003
Sintesi
Abstract: Estesi su un arco cronologico di più di trent'anni, i saggi presentati in questo libro documentano l'interesse di Jolles per le forme della cultura e il rapporto ineludibile tra arte e tradizione dell'antico che applica alla letteratura l'insegnamento di Warburg. Un lungo percorso aperto nel 1898 dalle considerazioni sul folklore e la nuova scienza dell'arte, parallele al viaggio di Warburg tra i pueblos del New Mexico, che attraverso gli studi sugli elementi descrittivi e narrativi nell'arte figurativa e le riflessioni sulla letteratura italiana del Trecento, scopre l'universo complesso della novella come luogo d'incontro tra i materiali della tradizione letteraria e popolare e l'individualità creativa dell'artista.
Il carteggio Einaudi-Montale per "Le occasioni" (1938-39)
Torino : Einaudi, 1988