Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 40 documenti.
Cinque secoli di stampa / Sigfrid Heinrich Steinberg ; traduzione di Luciano Lovera
Milano : CDE, 1993
L'uomo dei bestsellers / di Guido Conti e Paola Dubini
Bologna : Regione Emilia Romagna, 2010
Quo vadis libro? : interviste sull'editoria italiana in tempo di crisi
Milano : EDUCatt, 2009
Quaderni del laboratorio di editoria ; 8
Non è un caso che sia successo : storie editoriali di best seller / presentazione di Roberto Cicala
Milano : EDUCatt, 2010
Quaderni del laboratorio di editoria ; 10
L'invenzione del best seller / Alessandra Contenti
Milano : Giovanni Tranchida editore, 2002
Discipline ; 29
Il best seller all'italiana : fortune e formule del romanzo "di qualità" / Gian Carlo Ferretti
Roma ; Bari : Laterza, 1983
Saggi tascabili Laterza ; 89
Almeno un libro : gli italiani che (non) leggono / a cura di Marino Livolsi
Scandicci : La Nuova Italia, 1986
Educatori antichi e moderni ; 409
Culture nazionali e narrazioni straniere : Italia, 1903-1943 / Francesca Billiani
Firenze : Le lettere, 2007
Saggi
[Milano] : Milano Libri, 1982
[Milano] : Milano Libri, 1983
Rapporto sull'editoria italiana : struttura, produzione, mercato / Giuliano Vigini
Milano : Bibliografica, 1999
I mestieri del libro ; 17
Macerata : Biblohaus, 2008
Abstract: Imprimatur è un romanzo storico ambientato nella Roma del 1683, nella settimana di settembre che coincise con la battaglia di Vienna tra le truppe cristiane e quelle turche. Rita Monaldi e Francesco Sorti, gli autori, sono all'esordio letterario. L'editore Mondadori, acquisisce il manoscritto e lo pubblica nel marzo del 2002. All'inizio il libro scala le classifiche ma a un certo punto l'editore sembra non crederci più. Il libro non viene più ristampato. Imprimatur sparisce dai cataloghi e dai siti di vendita usuali. Gli autori ottengono nuovamente i diritti. Vanno all'estero e cominciano a contattare gli editori più importanti. Il risultato è che ad oggi Imprimatur è stato stampato in almeno quarantacinque paesi e ha venduto più di un milione di copie nel mondo. Ma perché il romanzo era sparito dal novero delle "creature del creato"? Come mai non veniva più recensito? Come mai era sparito dai motori di ricerca librari su internet? Le risposte arrivano a fatica, tra silenzi e "no comment" d'ordinanza.
Torino : Aragno, 2001
Minima Moralia
Roma : Editori Riuniti, 1991
I libri, i giornali, le donne... e la guerra / [scritti di Oliviero Ponte Di Pino ... et al.]
Milano : Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, 2015
Fa parte di: Pre Text : libri & periodici, del loro passato del loro futuro
Milano : Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, 2018
Fa parte di: Pre Text : libri & periodici, del loro passato del loro futuro
Torino : Bollati Boringhieri, 2000
Temi ; 95
Il Novecento dei libri : una storia dell'editoria in Italia / Irene Piazzoni
Roma : Carocci, 2021
Frecce ; 315
Bologna : Università degli studi di Bologna, 2003-2004
Milano : Università degli Studi di Milano, 2004-2005