Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Per informazioni sulle misure di sicurezza adottate in virtù dell'attuale situazione sanitaria clicca qui.
Le seguenti informazioni fanno riferimento unicamente alla consultazione dei materiali della Rosa - Biblioteca specializzata di Fondazione Mondadori. Per maggiori informazioni relative alle modalità di accesso agli altri fondi bibliografici e archivistici clicca qui.
Orari
L'accesso alla Rosa - Biblioteca specializzata di Fondazione Mondadori è consentito su appuntamento dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00, il venerdì dalle 9.30 alle 13.00.
Criteri e modalità di ammissione
Sono ammessi alla consultazione tutti coloro che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e per i quali non sia stato emanato uno specifico provvedimento di esclusione.
Per accedere alla consultazione è necessario fissare un appuntamento scrivendo a saladistudio@fondazionemondadori.it oppure contattando telefonicamente il personale addetto (02 39273061).
Al primo accesso, l’utente è tenuto a sottoscrivere, tramite apposito modulo, le proprie generalità e una dettagliata descrizione dell’oggetto e delle finalità della ricerca. È inoltre richiesta copia di un documento di identità valido.
Consultazione
La consultazione avviene presso la Sala di studio, collocata al primo piano; per accedervi, gli utenti devono depositare, senza alcuna eccezione, borse, ombrelli e altri oggetti negli appositi armadietti; gli utenti possono introdurre volumi o fotocopie di loro proprietà, previa autorizzazione.
All’interno della sala di studio l’utente deve rispettare le norme di legge che regolano l’uso dei luoghi pubblici. In particolare, è rigorosamente vietato:
- danneggiare il patrimonio;
- fumare (anche sigarette elettroniche);
- introdurre cibi e bevande.
Prima di accedere, gli utenti sono tenuti a prendere visione del Regolamento completo.
In ottemperanza alla normativa nazionale relativa alle misure di contenimento del contagio da Coronavirus CoVID-19, si avvisa che, oltre alla modulistica normalmente richiesta, sono necessarie la lettura e sottoscrizione dell'apposito Protocollo comportamentale.